Come posso aiutarti - D.ssa Paola Perrone Logopedista
  • LOGOPEDIA ANTI-AGE

    Alcuni movimenti automatizzati del viso che ripetiamo numerose volte durante il giorno possono far lavorare la muscolatura orofacciale in modo non fisiologico. Se alcuni muscoli lavorano troppo, troppo poco, al posto di altri o in modo asimmetrico, predisponiamo il nostro volto alla formazione di rughe. Insieme possiamo valutare e rieducare le funzioni orali (masticazione, deglutizione, respirazione, articolazione del linguaggio, […]

  • IL MIO LIBRO “TOGLIAMO IL CIUCCIO”

    “Togliamo il Ciuccio” è il mio primo libro sui vizi orali dell’infanzia. A questo indirizzo puoi scoprire tutte le informazioni utili ed acquistare la tua copia: www.togliamoilciuccio.it

  • call center igiene vocale logopedia

    IGIENE VOCALE PER PROFESSIONISTI DELLA VOCE

    Se la tua attività lavorativa prevede un utilizzo della voce frequente ed intenso, possiamo imparare insieme a limitare ogni forma di abuso vocale, prevenendo le più frequenti patologie dell’apparato fonatorio. Questa si chiama Igiene Vocale. Contattami e proponiamo insieme nella tua azienda il corso adatto per voi. I principali temi trattati sono i seguenti: Fisiologia della […]

  • igiene vocale Docenti maestre professori

    IGIENE VOCALE PER INSEGNANTI

    Docenti ed insegnanti sono una delle categorie professionali più esposte a patologie dell’apparato fonatorio (disfonia, afonia, noduli alle corde vocali, ecc). L’utilizzo intensivo della voce reiterato nel tempo, il contesto solitamente rumoroso in cui si opera, sommati alla scarsa conoscenza delle basi di Igiene Vocale costituiscono un rischio per la salute. A partire da Novembre […]

  • Disfonia Psicogena

    DISFONIA PSICOGENA

    Un esempio: Hai sempre avuto una voce normale, mai sofferto di nulla di particolare in questo ambito. Un giorno, all’improvviso, la tua voce si trasforma e non riesci più a parlare se non con toni acuti (di falsetto), con un bassissimo volume, perdita del timbro fino ad arrivare all’afonia. Non riesci a capire il perché: non l’hai […]

  • Disfagia Perrone Logopedia

    DISFAGIA

    Ecco un esempio:   Hai 65 anni è ti sei dovuto sottoporre ad un intervento chirurgico salvavita a livello del collo. Hanno dovuto asportare parte del laringe. L’operazione è andata bene ma come postumi, le nuove strutture anatomiche (residue che ci sono) devono imparare a sincronizzarsi tra di loro per permettere la deglutizione. Tutti noi, […]

  • disprassia

    DISPRASSIA ORO-VERBALE

    ecco un esempio: Il tuo bambino, ha due anni e mezzo. Fa fatica nel mangiare. Seleziona i cibi più morbidi e non gradisce i cibi più impegnativi (es. non mastica i pezzi di carne). Il suo linguaggio è fortemente indietro. Potrebbe essere utile effettuare un inquadramento diagnostico. Nel caso della disprassia orale, il tuo bambino […]

  • logopedia paola perrone disartria

    DISARTRIA

        ecco un esempio: Hai 50 anni, ed hai avuto un problema neurologico. In questo momento, hai difficoltà nell’articolare la parola, pur mantenendo completamente intatto il sistema linguistico nella sua componente grammaticale, simbolica e semantica. C’è stato un danno a carico delle strutture nervose corticali, sottocorticali o periferiche, i cui sintomi, a seconda dell’entità della lesione, […]

  • igiene vocale logopedia

    PERCORSO DI IGIENE VOCALE PER CANTANTI E ATTORI

    Il tuo lavoro è un vero atletismo, perchè il tuo strumento musicale è dentro di te! Ti ammiro molto, nel tuo lavoro ci vuole tanta passione, impegno e costanza!   Ti sei mai posto queste domande?   Ma sto respirando bene? come si fa l’appoggio e il sostegno del fiato? Le tavole anatomiche e una serie […]

  • logopedia disfonia

    DISFONIA FUNZIONALE

    ecco un esempio di disfonia: sei un’insegnante, lavori da una vita. Hai sempre svolto il tuo lavoro con impegno e passione, ma in questo momento ti costa fatica. Hai in gola un senso di corpo estraneo; a fine giornata resti con un filo di voce e, il mattino seguente il solo pensiero di dover parlare […]

  • Logopedia deglutizione deviata adulti

    SMOF Squilibrio Muscolare Oro-Facciale

    ecco un esempio: Hai 45 anni, non hai mai dato importanza all’aspetto estetico del tuo sorriso. Hai qualche dente fuori posto, ma non è mai stato un problema per te. Ultimamente manifesti forti dolori cervicali, problemi all’ATM (articolazione temporo-mandibolare) e dopo una serie di esami, il tuo dentista ti ha spiegato che parte dei tuoi […]

  • disfonia logopedista perrone paola

    DISFONIA PER PARALISI DEL NERVO RICORRENTE

    ecco un esempio: Hai 45 anni, durante degli esami di routine ha scoperto di avere un problema alla tiroide. Ti hanno consigliato di sottoporti ad un intervento per l’asportazione parziale o totale della ghiandola. L’operazione è andata bene, ma è stato intaccato il nervo ricorrente, che innerva la motilità delle corde vocali. Al tuo risveglio, […]

  • logopedia disodia

    DISODIA

    ecco un esempio Sei una cantante, lo fai per passione nel tempo libero con la tua band di sempre, hai sempre cantato lasciandoti guidare dall’Energia che c’è dentro di te. Ma, ultimamente cantare è diventato un problema… non controlli più il fiato e/o gli acuti, a volte la voce ti fa degli scherzi sui pianissimi… […]

  • disfonia infantile perrone logopedia

    DISFONIA INFANTILE

    ecco un esempio: Il tuo bambino ha 5 anni, non ha mai avuto una voce bellissima, lo ricordi da sempre con la voce rauca. Hai sempre pensato che fosse normale ed un suo tratto distintivo. Da qualche mese però, la situazione è diventata insostenibile: torna da scuola con il volume della voce molto basso e […]

  • DSA – GRAFIA

    ecco un esempio: Il tuo bambino frequenta la terza elementare e si lamenta di non riuscire a stare al passo quando scrive, lamenta fatica e dolore al polso. La sua grafia, invece di migliorare nel tempo, pare sempre più imprecisa nel controllo della dimensioni dei caratteri ed esteticamente sgradevole. Somministreremo insieme delle prove di velocità […]

  • logopedia DSA matematica

    DSA – MATEMATICA

    ecco un esempio Il tuo bambino frequenta la fine seconda elementare e inizia ad odiare la matematica, che fino a poco tempo fa, era la sua materia preferita. E’ tempo di fare i calcoli a mente con fluidità e sicurezza, ma lui si incanta. Alla domanda quanto fa 5+3, ci impiega parecchi secondi e ti […]

  • DSA lettura logopedia

    DSA – LETTURA E SCRITTURA

    ecco un esempio: Il tuo bambino frequenta la prima elementare. È vicino il termine dell’anno scolastico e non ha automatizzato la corrispondenza tra i grafemi (segni) e fonemi (suoni). Legge stentatamente e mostra un atteggiamento oppositivo o di rifiuto quando deve leggere e/o scrivere.  Si vergogna dei suoi quaderni, commette molti errori, quali: trasposizioni, aggiunte, omissioni, […]

  • Disturbo specifico linguaggio logopedia

    DSL – DISTURBO SPECIFICO DEL LINGUAGGIO

    ecco un esempio: Il tuo bambino ha 4 anni e mezzo, è motoriamente bravissimo ma un pò indietro con il linguaggio. Ne hai parlato con la maestra e ti ha incoraggiato ad approfondire. Non avere paura di chiedere una consulenza… Indagheremo insieme i vari livelli del linguaggio, confrontando le sue performance con le aspettative di […]

  • logopedia deglutizione deviata

    DEGLUTIZIONE DISFUNZIONALE

    ecco un esempio: Il tuo bambino ha 8 anni e dopo un check-up dal dentista ti è stato detto che la sua lingua è fuori posto e che  ha un palato troppo stretto. Quando parla durante la pronuncia di alcuni fonemi (suoni) la lingua viene fuori. Osservandolo quando sorride a denti chiusi potrai vedere uno […]