IGIENE VOCALE PER INSEGNANTI

Docenti ed insegnanti sono una delle categorie professionali più esposte a patologie dell’apparato fonatorio (disfonia, afonia, noduli alle corde vocali, ecc). L’utilizzo intensivo della voce reiterato nel tempo, il contesto solitamente rumoroso in cui si opera, sommati alla scarsa conoscenza delle basi di Igiene Vocale costituiscono un rischio per la salute.
A partire da Novembre 2015 è disponibile il nuovo corso di formazione per la prevenzione delle principali patologie vocali dei docenti. Se sei un insegnante o un dirigente scolastico contattami ed organizziamo insieme un momento formativo nella tua scuola. Un laboratorio breve, di due ore, in cui impariamo:
- Fisiologia della fonazione
- Segni di fatica vocale: come riconoscerli
- La respirazione toraco-diaframmatica
- Voce e intensità
- Voce e idratazione
- Voce e postura
- Voce e reflusso
- Voce e segni patologici nell’adulto
- Voce e segni patologici nel bambino
- Norme di igiene in classe
- Voce e canto nei bambini