-anonimo- 20/07/2015 - Logopedista Paola Perrone

-anonimo- 20/07/2015

Sono la mamma di una bambina di 9 anni che da più di un anno soffriva di forti abbassamenti di voce.

Tutto è nato un anno fa, dopo il centro estivo. La sua voce ha iniziato a ballare, a fine giornata ne diminuita il volume.

Inizialmente ho pensato che fosse un fenomeno passeggero e ho trascurato il problema. Con il rientro a scuola il fenomeno non era regredito, anzi, mia figlia in genere si svegliava con la voce discreta ma entro metà pomeriggio la perdeva quasi del tutto fino a diventare afona.
I giorni peggiori erano dopo la lezione di musica. A sua volta lei stessa si sforzata, osservavo tensione sul collo e rossore in viso. A questo punto ha iniziato a lamentava il disagio di non avere più voce.

Così mi sono decisa e l’ho fatta visitare da un otorino. Mi ha detto che mia figlia aveva i noduli sulle corde vocali e che dovevo iniziare un percorso di logopedia. Inizialmente ero un po’ scettica, non avevo mai sentito parlare della logopedia applicata alle “corde vocali”.

La ricerca della logopedista non è stata facile, fortunatamente sono arrivata alla dott.ssa Perrone Paola. La mia esperienza è stata molto positiva. In maniera molto immediata ha sensibilizzato tutta la famiglia su cosa fa bene e male alla voce, ha motivato mia figlia, conferendole un senso di responsabilità di fronte al problema. Ci ha spiegato l’anatomia alla base di tutto e abbiamo iniziato subito gli esercizi pratici. All’ inizio non succedeva niente, ma la logopedista ci ha incoraggiato ad andare avanti senza timori. A partire dalla terza settimana di esercizi la voce ha iniziato ad avere un sostanziale miglioramento e dopo altri 10 giorni era tornata la voce di sempre, quella che non sentivamo da più di un anno.

Ricorderò con piacere questa esperienza e sono felice che tutto si sia risolto per il meglio!